lunedì 30 novembre 2009

TURNO DI RIPOSO PER LA B2 DI LEO

Campionato: 10° Turno
Ferme per il turno di riposo concesso dal calendario, il prossimo impegno sarà quello sul difficile campo del Canegrate (Domenica 6 Dicembre, ore 18, presso la Palestra in Via E. Toti a Canegrate), è tempo di una prima analisi per quel che riguarda le “tigrottine” della squadra seniores iscritte per il quarto anno consecutivo al competitivo campionato di Serie B/2.
Dopo le prime nove giornate di campionato le giovani bustocche della Tintoria Tosi di coach Paolo Leo (l’età media del roster è infatti la più bassa di tutta la Serie B/2 con i suoi 19.8 anni di media) “contano” su un positivo bilancio di 3 successi e 6 sconfitte, di cui tre (Rho, Cerro e Giussano) sono maturate solo negli ultimi minuti di gara, che le colloca in una posizione tranquilla tenendo presente l’obiettivo stagionale della salvezza, la sola retrocessione in programma e le vittorie nei match contro le dirette concorrenti Albino (59-44) e Bresso (60-44).
Questi primi buoni riscontri premiano principalmente la scelta estiva dei dirigenti della società biancoblù, diretta dal duo Claudio Lualdi-Luca Linari, lungimiranti nello “svecchiare” il roster della stagione passata, vedi le cessioni dell’esperto sestetto Claudia Castiglioni (guardia dell’annata 1979)-Michela Rabolini (ala, 1980)-Eleonora Pelosi (guardia; 1978)-Alessia Centofante (centro, 1983)-Valentina Varricchio (centro; 1981)-Lara Perin (guardia, 1980), a favore della confermata ”ossatura” delle “tigrottine-doc” formata dalle esterne Maria Sole Mancini (36 punti segnati in questa stagione a 4.5 di media; dell’annata 1988), Federica Mancini (25; 3.6; 1986), Luna Tovaglieri (58; 7.2; 1984), dalla leader Valeria Castiglioni (75; 10.7; 1985) e dalla lunga Maddalena Lualdi (39; 4.3; 1985), puntellata con i mirati acquisti del duo Martina Ruspa (47; 6.7; 1986), prelevata dal Tradate, e Francesca Rossi (11; 1.8; 1990), in “forza” nella passata stagione al Varese, e “arricchita” dalla valorizzazione delle giovanissime della squadra a partire dalla sorpresa d’inizio annata rappresentata dalla play-guardia dell’annata 1991 Paola Masciaga (112; 12.4) e proseguita con l’ala, sempre dell’annata 1991, Arianna Caniati (85 punti segnati a 9.4 di media), il centro dell’annata 1993 Natalia Kruk (30; 6) e la guardia Serena Cassinotti (8; 1.1; annata 1990).

Classifica
Mariano* 16; Usmate*, Cremona 14; Cucciago, Bergamo 12, Rho, Canegrate, Albino, Villasanta 10; Fino, Cerro*, Giussano* 8; Pro Patria 6; Garbagnate 2; Bresso* 0.
*=per ogni partita in più.

Nessun commento: